Attualita'

Agropoli: inaugurata la Stazione degli Autobus di Via Salvo D’Acquisto


«Abbiamo liberato dal degrado una zona centrale della città che oggi ospita la stazione degli autobus, una struttura al servizio dei cittadini e della mobilità pubblica. Inoltre con la strada di collegamento al nuovo liceo scientifico, offriamo la possibilità agli studenti di raggiungere più facilmente l'istituto scolastico, oltre ad una viabilità alternativa verso la zona di Fuonti. Ora il nostro impegno sarà procedere alla riqualificazione lungo il fiume Testene, già avviata con la realizzazione di importanti opere pubbliche». Sono le parole del sindaco di Agropoli Franco Alfieri pronunciate venerdì sera 5 agosto 2011 nel corso della cerimonia di inaugurazione della Stazione degli Autobus in Via Salvo D’Acquisto e della strada che collegherà il terminal alla nuova sede del Liceo Scientifico. Al taglio del nastro era presente il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, insieme ad assessori e consiglieri comunali.

«Agropoli diventa sempre più città moderna – ha affermato il sindaco Franco Alfieri – Anche in questo caso si evidenzia la concretezza dell’azione amministrativa in grado di programmare, progettare e realizzare in poco tempo interventi che ampliano l’offerta di servizi ai cittadini e di conseguenza migliorano la qualità della vita. La stazione degli autobus è stata realizzata per metà con fondi FAS e per metà con risorse comunali. E' l'esempio di saper investire in servizi per la collettività».

 La stazione degli autobus rientra in un più ampio programma di razionalizzazione e potenziamento dei trasporti pubblici e di riqualificazione urbana. Sorge in una zona centrale e strategica per lo sviluppo del territorio comunale, lungo il fiume Testene. Nell’area, oltre alla zona per la sosta degli automezzi, è presente un edificio, con servizi igienici, che sarà adibito a sala d’attesa e bliglietteria e un parcheggio per auto. Avrà un ruolo fondamentale nel sistema di interscambio con i trasporti extraurbani. I mezzi pubblici, fino ad oggi, facevano sosta nell'area mercato di Via Taverne. Nell’ottica di una visione complessiva di sviluppo urbano, è stata anche realizzata una strada che collegherà direttamente la stazione degli autobus al nuovo Liceo Scientifico, inaugurato lo scorso mese di febbraio. In questo modo, il centro vitale della città sarà collegato più facilmente e velocemente con la struttura scolastica e con la località periferica di Fuonti, decongestionando il traffico su altre strade. La strada è stata intitolata ad Antonio Scarpa.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin